top of page

09

Applicazioni

tabella configurazioni mocap

Diversita' di applicazioni

Una delle grosse potenzialita' della tecnologia a sensori inerziali e' la scalabilita' del sistema in base al numero di unita' inerziali adoperate. Qui potete trovare un riassunto basato sulla nostra esperienza in ricerca ed in letteratura.

Naturalmente, in base al numero di unita' da utilizzare e' possibile pensare ad un indumento sensorizzato specifico.

no telecamera

Pivot Tennis

Spesso si sente parlare di analisi del movimento nello sport, misurazione delle performance e reportistica per lo sportivo, prevenzione infortuni e tanto altro. Sebbene la maggior parte degli strumenti da utilizzare in ambito sportivo sia relegato all'interno di laboratori attrezzati, gia' diversi anni fa Turingsense aveva spinto al massimo l'utilizzo della prima generazione di IMU (PIVOT) ed un sistema di interfacciamento con il corpo basato su fasce elastiche, allo scopo di:

  • offrire al tennista principiante uno strumento per l'allenamento ai fondamentali del tennis

  • generare un dataset personalizzato

  • confrontarsi con diversi stili di diversi professionisti

​

Nonostante i limiti legati al setup dell'utente, basato su fasce, il sistema ha dimostrato nel tempo di poter fornire un valido aiuto alla propriocezione del proprio pattern motorio, al rapido allenamento del gesto atletico. Molti di noi hanno imparato a giocare a tennis durante i nostri test...

no telecamera

Pivot Yoga

Pivot Yoga e' stata una vera e propria pietra miliare in Turingsense. Basato su IMU di ultima generazione, completamente basato su indumenti gia' sensorizzati, permetteva all'utente di confrontarsi (tramite il sistema di pivotizzazione spiegato in queste pagine) con un istruttore Yoga e, in tempo reale, comprendere quale parte della propria posa dovesse essere corretta per la buona riuscita dell sequenza Yoga.

​

Basato inoltre sul sistema mag-free descritto in precedenza, affrontando decine e decine di pose Yoga anche avanzate, Pivot Yoga rappresenta attualmente il sistema di motion capture piu' semplice applicato allo scenario piu' complicato che l'analisi del movimento abbia mai sperimentato.

Fitness

Dopo Tennis e Yoga non poteva mancare il fitness. Una delle grandi limitazioni del settore e' quella di misurare gli esercizi di fitness basandosi su sistemi a singolo IMU (se avete letto queste lezioni ne conoscete ormai i limiti) o adoperare sistemi a telecamere che non permettono di osservare nel complessivo 3D quanto accada durante un esercizio fisico.

​

Durante gli addominali, stiamo lavorando nella maniera giusta con braccia, gambe e schiena? Quante ripetizioni riusciamo ad affrontare e come stiamo progredendo durante la nostra preparazione fisica?

​

A queste domande puo' dare una risposta proprio la nostra tecnologia.

Caffè al bar

LO SAPEVI?

L'intera procedura di calibrazione del sistema e del corpo con la tecnologia Turingsense richiede cosi' poco tempo che scherzosamente e' stata chiamata internamente "Espresso Calibration". Questo perche' dura praticamente tanto quanto la preparazione di un Espresso Italiano.

bottom of page