top of page

TURING MOTION

Quando la ricerca è a portata di mano

Il team di Turingsense EU Lab, dopo anni di esperienza sul campo, e dopo la realizzazione di numerosi progetti orientati ad applicazioni di consumo in campo sportivo e riabilitativo, è finalmente pronto per fornire servizi esclusivi agli esperti del settore dell’analisi del movimento umano.

 

Il team di Turingsense ha creato negli anni appositi strumenti interni per la ricerca e lo sviluppo nel campo della sensoristica inerziale, affidandosi alla propria esperienza ed alle necessità che via via si sono presentate in fase di sviluppo dei progetti. Il team è ora pronto a condividere questa esperienza con la comunità scientifica.

 

Il team multidisciplinare di Turingsense EU Lab, offre software customizzati per la raccolta e analisi dei dati nell’ambito del motion capture, ai fini di ricerca di base e ricerca applicata. Tutto questo è possibile tramite il pacchetto Turing Motion.

mani_lavoro.png

COSA OFFRE TURING MOTION

schema.png

Turing Motion racchiude in sé caratteristiche assolutamente uniche nel settore scientifico dell’analisi del movimento:

  • Software di analisi di segnali provenienti da sensori inerziali, modelli biomeccanici.

  • Modelli biomeccanici basati su esperienza decennale, personalizzabili sia con metodi anatomici che funzionali.

  • Algoritmi di sensor fusion personalizzabili in base all’applicazione specifica (applicazioni ad elevate dinamiche, applicazioni in presenza di disturbi elettromagnetici etc…).

  • Nuove piattaforme inerziali Turingsense con elevato rapporto qualità/prezzo.

COSA INCLUDE IL PACCHETTO

In particolare, il pacchetto personalizzabile Turing Motion offre:

  • Software a interfaccia utente per la raccolta di dati (in tempo reale) provenienti da sensori inerziali.

  • Librerie software per l’elaborazione della cinematica articolare (sia per configurazioni full body sia configurazioni personalizzate).

  • Libertà di poter avere il proprio software modificato sulla base di esigenze specifiche (sia dal punto di vista grafico sia di funzionalità).

  • Disponibilità di tali software ed elaborazioni sia in locale (Windows/MAC/Tablet/Smartphone) sia su cloud.

  • Disponibilità assoluta di dispositivi inerziali Turingsense con configurazioni personalizzabili.

  • Possibilità di personalizzare ed integrare la sincronizzazione di altri dispositivi (EMG, sensori di pressione) via software.

sensors-transparent.png
Tabella_configurazioni.png

PECULIARITA' DEL  PACCHETTO

Alcune delle peculiarità già presenti nel pacchetto Turing Motion:

Piattaforme inerziali Turingsense di ultima generazione e ridotte dimensioni, completamente wireless con configurazioni fino a 200 Hz di frequenza di trasmissione, configurabili da 1 a 16 unità.

SENSORE SCURO.png

Gemma è un software di interfacciamento con CSDK; permette di acquisire dati e di valutarli in tempo reale. Consente di utilizzare tutte le funzioni fornite dal CSDK. Gestisce un DB nel quale vengono salvate le acquisizioni e le statistiche ad esse collegate. Permette di condividere dati e risultati mediante cloud.

ConnectSDK, è la libreria che consente il controllo e l'uso dell'HW/FW. E' un motore generico in grado di interfacciarsi con qualsiasi HW/FW per il quale sia stato definito un driver. Fornisce un complesso sistema di processamento dei dati runtime (parametrabile), nonchè un sistema di controllo e valutazione statistica delle prestazioni del sistema collegato in tempo reale, con la possibilità di acquisire dati in parallelo da più sistemi.

Software ULTRON per l’acquisizione e visualizzazione grafica dei dati in tempo reale, analisi elaborazione tramite modelli biomeccanici Turingsense ed esportazione dati in diversi formati.

ultron1.png
IMMAGINE GEMMA PER SITO.png
bottom of page